Negli ultimi anni Apple e Google stanno cercando di integrare nelle automobili i loro sistemi di navigazione e intrattenimento, tuttavia le auto che dispongono dei servizi CarPlay o Android Auto sono solo una piccolissima fetta di quelle in circolazione. Google si deve essere accorta del problema e tempo addietro aveva annunciato che avrebbe trovato una soluzione per offrire le funzionalità di Android Auto a tutto, o quasi, il suo bacino d’utenza. Oggi, sul blog della compagnia, arriva l’annuncio del rollout di Android Auto come applicazione stand alone per i sistemi Android 5.0 e successivi. Attraverso questa app si avrà una visione chiara dei contenuti più rilevanti durante la guida: la navigazione in primis, e la riproduzione delle tracce musicali che possono provenire da diverse fonti, tra cui Spotify. Non mancano ovviamente delle schede dedicate alla comunicazione, con la possibilità di rispondere ai messaggi via dettatura o audio. L’applicazione ha inoltre una comoda opzione di auto-avvio ogni volta che il telefono si collega al Bluetooth della propria auto.
Insomma, si tratta di un'interessante funzionalità per tutti coloro che desiderino provare il sistema Android Auto pur non disponendo di un veicolo compatibile. Per ora non è stata annunciata un’analoga applicazione per iOS ma, perché no, potrebbe essere un ulteriore incentivo per spingere l’utilizzo di Google Maps tra gli utenti Apple, soprattuto in questo momento in cui la casa di Cupertino non ha in programma (o almeno non ha annunciato) un sistema analogo, stand alone, del suo CarPlay.
