Tutti gli utenti che vogliono acquistare un dispositivo Apple risparmiando un po’ sul prezzo di listino, possono guardare al mercato dei ricondizionati. Apple ha una pagina dedicata alla vendita di questo tipo di prodotti che, per assurdo, dopo essere stati revisionati e controllati una seconda volta hanno una garanzia di funzionamento quasi maggiore di un prodotto nuovo di fabbrica. Anche la garanzia legale sull’acquisto è assolutamente comparabile a quella fornita sul nuovo. La notizia, fornita da 9To5Mac, è che da oggi Apple venderà non solo Mac, iPad, iPod e accessori ricondizionati, ma anche iPhone, i quali finora mancavano all’appello. Sullo store USA al momento sono presenti unicamente iPhone 6s e 6s Plus, tutti con uno sconto del 15% sul listino. Forse un po’ poco per rendere l’offerta davvero appetibile, dato che modelli di iPhone di vecchia generazione sono spesso rintracciabili con sconti simili anche sul mercato del nuovo, ovviamente da rivenditori terzi. In ogni caso sul territorio nazionale non vi è ancora attiva una sezione del negozio dei ricondizionati riservata ad iPhone.
9To5Mac segnala anche il rilascio di una nuova app chiamata Support. Questa è volta alla gestione delle problematiche che necessitano l’intervento del supporto Apple. Alcune delle sue funzionalità erano prima presenti nell’app Apple Store, che ora ha perso la scheda dedicata agli appuntamenti con il Genius Bar. Attraverso Support – continuo a chiamarla con il termine inglese poiché non ancora rilasciata nel nostro paese – gli utenti potranno prendere un appuntamento per il supporto in store oppure chiamare o chattare con un esperto che si dedicherà alla risoluzione del problema, oltre a tenere traccia delle pratiche di riparazione aperte.
